• LA FIBROSI CISTICA
    • Che cos’è
    • Perché capita?
    • Come si vive
  • CONOSCERE PER DECIDERE
    • Se siamo portatori
    • Il test del portatore sano
    • Le possibilità di scelta
  • IL TEST
    • In sintesi
    • I risultati
    • Domande di approfondimento
  • DOVE ESEGUIRLO
  • CHI SIAMO
    • FFC Ricerca
    • Sostenitori
  • NOTIZIE
Gli screening metabolici tra passato, presente e futuro: 1 su 30 al corso di aggiornamento di Genova

Gli screening metabolici tra passato, presente e futuro: 1 su 30 al corso di aggiornamento di Genova

Mag 13, 2024 | Senza categoria

Sabato 11 maggio si è tenuto a Genova il corso di aggiornamento ECM Gli screening metabolici tra passato, presente e futuro, organizzato dall’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Una giornata per confrontarsi, informarsi e aggiornarsi su una...
Malattie genetiche e test del portatore: il webinar mercoledì 17 aprile

Malattie genetiche e test del portatore: il webinar mercoledì 17 aprile

Apr 2, 2024 | Senza categoria

Cosa significa essere portatore sano di una malattia genetica? Quando è bene svolgere delle indagini e quali sono le opzioni disponibili? Il direttore scientifico FFC Ricerca Carlo Castellani ne parla con Francesca Faravelli, direttrice dell’UOC Genomica e Genetica...
Test di screening e di diagnosi prenatale, la campagna “1 su 30” al corso AOGOI

Test di screening e di diagnosi prenatale, la campagna “1 su 30” al corso AOGOI

Mar 19, 2024 | Senza categoria

Si è tenuta tra il 15 e il 16 marzo, a Torino, la X edizione del corso di aggiornamento dell’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI), intitolata Test di screening e di diagnosi prenatale tra passato e futuro

Post successivi »

Articoli recenti

  • Avere una sorella con fibrosi cistica: la testimonianza di Maria Aurelia e l’importanza del test del portatore sano
  • Torna la settimana di sensibilizzazione del test del portatore
  • Il test del portatore ti dà maggiore consapevolezza – la storia di Annamaria e Dario
  • 1 su 30 e non lo sai, gli aggiornamenti sulla campagna sul test del portatore
  • Studiare il trattamento per forme rare di fibrosi cistica negli organoidi

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Logo FFC Ricerca - Test del portatore
ADOTTA IL PROGETTO

Ospedale Maggiore
Piazzale Stefani 1 , Verona
Tel 045 812 3438
Fax 045 812 3568
CF 93100600233

Privacy Policy
Cookies Policy
Copyright @ 2023 Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica ETS.

Hai una domanda sul test del portatore?
Invia un messaggio

Per le domande che non riguardano il test, ti invitiamo a visitare la sezione Domande e Risposte del sito di FFC Ricerca

    Nome
    Email
    Messaggio