«La fibrosi cistica di Pasquale, così aggressiva, si è manifestata da subito… È stato ricoverato per quattro mesi in terapia intensiva: i polmoni non rispondevano e il muco, così persistente, aveva riempito l’intestino, così che lui non ha mai evacuato il meconio»,...
Durante il raduno annuale dei volontari di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, abbiamo realizzato una serie di interviste per raccogliere le testimonianze dei genitori di bambini affetti da questa grave malattia genetica, tra cui quelle di Elena e Massimo, genitori di...
Torna il 17 giugno, alle 19.00, il webinar “Malattie genetiche e test del portatore” organizzato da Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica (FFC Ricerca) e dedicato alla condizione di portatore sano di una malattia genetica. Intervengono Francesca Faravelli,...
Lo scorso fine settimana, il Villaggio Marzotto di Jesolo è stato il palcoscenico del seminario di primavera e raduno annuale dei volontari della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica dal titolo “I molti volti della fibrosi cistica: sfide di una malattia che...
Sabato 11 maggio si è tenuto a Genova il corso di aggiornamento ECM Gli screening metabolici tra passato, presente e futuro, organizzato dall’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Una giornata per confrontarsi, informarsi e aggiornarsi su una...
Cosa significa essere portatore sano di una malattia genetica? Quando è bene svolgere delle indagini e quali sono le opzioni disponibili? Il direttore scientifico FFC Ricerca Carlo Castellani ne parla con Francesca Faravelli, direttrice dell’UOC Genomica e Genetica...