L’impegno di FFC Ricerca per ampliare l’offerta del test del portatore sano di fibrosi cistica continua. La fibrosi cistica è una malattia genetica grave e oggi ancora priva di una cura risolutiva: con il test del portatore, però, è possibile sapere se una...
Sono tante le voci che abbiamo raccolto al raduno annuale dei volontari di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, che ci hanno raccontato le loro storie: testimonianze preziose di cosa significhi avere un figlio o una figlia con la fibrosi cistica, quanto possa...
La diagnosi di fibrosi cistica può arrivare inaspettata, anche per bambini in apparenza del tutto sani. È successo ai genitori di Tommaso, Monia e Giuseppe, della Delegazione FFC Ricerca di Crevalcore, che durante il raduno annuale dei volontari di Fondazione Ricerca...
Dal 23 al 29 settembre, numerosi monumenti in tutta Italia si sono tinti di verde per la prima settimana di sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica, un’iniziativa promossa dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC Ricerca)....
«La fibrosi cistica di Pasquale, così aggressiva, si è manifestata da subito… È stato ricoverato per quattro mesi in terapia intensiva: i polmoni non rispondevano e il muco, così persistente, aveva riempito l’intestino, così che lui non ha mai evacuato il meconio»,...
Durante il raduno annuale dei volontari di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, abbiamo realizzato una serie di interviste per raccogliere le testimonianze dei genitori di bambini affetti da questa grave malattia genetica, tra cui quelle di Elena e Massimo, genitori di...